In Italia 1 milione di bambini vive in aree altamente inquinate, lo studio Sentieri Kids Inquinamento Scienza In Italia 1 milione di bambini vive in aree altamente inquinate, lo studio Sentieri Kids Marina Perotta 3 Ottobre 2013 La Terra dei fuochi ha portato drammaticamente alla luce l'inquinamento ambientale in aree densamente urbanizzate. Le conseguenze...Read More
Per Halloween il menù della festa è vegano Alimentazione STILI DI VITA Per Halloween il menù della festa è vegano Marina Perotta 2 Ottobre 2013 Ecco tante idee per un menù vegano per Halloween a base di ingredienti vegetali e senza alimenti...Read More
Venduta l’Isola di Budelli a un milionario neozelandese ambientalista: ci dobbiamo credere? Cronaca ambientale Venduta l’Isola di Budelli a un milionario neozelandese ambientalista: ci dobbiamo credere? Marina Perotta 2 Ottobre 2013 L'Isola di Budelli, gioiello dell'arcipelago de La Maddalena in Sardegna è stato venduto all'asta per 2,9 milioni...Read More
Per alcuni climatologi l’IPCC è troppo prudente sulle catastrofi climatiche Clima ECOLOGIA Per alcuni climatologi l’IPCC è troppo prudente sulle catastrofi climatiche EcoAlfabeta 2 Ottobre 2013 Secondo alcuni climatologi l'innalzamento dei mari sarà al minimo di un metro, mentre per l'IPCC questo è...Read More
L’orso M2 ucciso a fucilate in Trentino Animali Parchi & aree protette L’orso M2 ucciso a fucilate in Trentino A.S. 1 Ottobre 2013 Il plantigrado in passato aveva attaccato alcune greggi. A dare la notizia il Servizio Foreste e fauna...Read More
Vegetariani, è iniziata la settimana internazionale dedicata all’alimentazione vegana Alimentazione STILI DI VITA Vegetariani, è iniziata la settimana internazionale dedicata all’alimentazione vegana Marina Perotta 1 Ottobre 2013 E' iniziata oggi la settimana vegetariana che si conclude il 7 ottobre. A Milano lo chef <a...Read More
Nicholas Stern: abbiamo un budget di carbonio limitato e ne abbiamo speso già metà Clima ECOLOGIA Inquinamento Nicholas Stern: abbiamo un budget di carbonio limitato e ne abbiamo speso già metà EcoAlfabeta 1 Ottobre 2013 Per mantenere gli aumenti di temperatura entro i 2°C e dare una chance all'umanità futura, il budget...Read More
Fotovoltaico, nel 2013 nel mondo verranno aggiunti oltre 35 GW, più dell’eolico ENERGIE Eolico Fotovoltaico, nel 2013 nel mondo verranno aggiunti oltre 35 GW, più dell’eolico EcoAlfabeta 1 Ottobre 2013 Bloomberg prevede una significativa crescita di energia da sole e vento da qui al 2030, con una...Read More
Festa dei Nonni 2013, ecco 5 lavoretti fai da te con il riciclo creativo Riciclo creativo Festa dei Nonni 2013, ecco 5 lavoretti fai da te con il riciclo creativo Marina Perotta 30 Settembre 2013 Il 2 ottobre è la Festa dei nonni e quale migliore occasione per preparare dei regalini con...Read More
I cambiamenti climatici sono già una realtà: basta chiederlo agli agricoltori del mondo Agricoltura Clima ECOLOGIA I cambiamenti climatici sono già una realtà: basta chiederlo agli agricoltori del mondo EcoAlfabeta 30 Settembre 2013 Milioni di contadini, soprattutto nei paesi poveri stanno già subendo sulla loro pelle gli effetti dei cambiamenti...Read More
La collezione di Kenzo 2014 contro la pesca eccessiva Acqua Animali ECOLOGIA Moda sostenibile STILI DI VITA La collezione di Kenzo 2014 contro la pesca eccessiva Marina Perotta 29 Settembre 2013 Kenzo presenta la collezione 2014 dedicata al mare e alla pesca sostenibile e a sostegno della Blue...Read More
Per promuovere l’uso delle scale e la rinuncia dell’ascensore arriva un concorso Inquinamento Per promuovere l’uso delle scale e la rinuncia dell’ascensore arriva un concorso Marina Perotta 29 Settembre 2013 Siamo oramai al concorso per convincere le persone a usare le scale piuttosto che l'ascensore. L'idea parte...Read More
Puliamo il mondo 2013, Legambiente arriva nella Terra dei Fuochi Agricoltura Cronaca ambientale ECOLOGIA Inquinamento Puliamo il mondo 2013, Legambiente arriva nella Terra dei Fuochi Marina Perotta 29 Settembre 2013 Ambiente Italia su Rai3 è oggi in diretta da Succivo nella Terra dei Fuochi dedica una puntata...Read More
Ilva, accordo per Riva Acciaio. Il ministro Zanonato: “Gli stabilimenti riaprono lunedì” Cronaca ambientale Ilva, accordo per Riva Acciaio. Il ministro Zanonato: “Gli stabilimenti riaprono lunedì” A.S. 27 Settembre 2013 Il gip di Taranto Patrizia Todisco garantisce la piena operabilità bancariaRead More
Rifiuti di Roma, Malagrotta (forse) chiude: è guerra sulle cifre Cronaca ambientale Rifiuti Rifiuti di Roma, Malagrotta (forse) chiude: è guerra sulle cifre A.S. 27 Settembre 2013 Alla chiusura di Malagrotta, prevista dal 1 ottobre, si legano interessi economici, dati incerti, inquinamento e polemiche:...Read More
Notte dei ricercatori, gli appuntamenti in 31 città italiane Scienza Notte dei ricercatori, gli appuntamenti in 31 città italiane Marina Perotta 27 Settembre 2013 La notte dei ricercatori inizia stasera e è l'occasione che ci offre l'Unione Europea per conoscere da...Read More
Terra dei fuochi, fusti tossici in un campo coltivato a Caivano Cronaca ambientale Rifiuti Terra dei fuochi, fusti tossici in un campo coltivato a Caivano A.S. 27 Settembre 2013 Ritrovati alcuni fusti tossici in un terreno agricolo a Caivano. Amianto a Varcaturo. La Terra dei Fuochi...Read More
Procedura d’infrazione per l’Ilva: inquina troppo. Due mesi per rispondere Cronaca ambientale Inquinamento Procedura d’infrazione per l’Ilva: inquina troppo. Due mesi per rispondere Marina Perotta 26 Settembre 2013 Tanto tuonò che piovve: l'Europa apre la procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia poiché l'Ilva non ha rispettato...Read More
In Norvegia l’estate 2013 è stata la più calda da 50 anni Clima Cronaca ambientale In Norvegia l’estate 2013 è stata la più calda da 50 anni Marina Perotta 26 Settembre 2013 L'estate 2013 che alle nostre latitudini si è manifestata con temperature basse alternate a poche ondate di...Read More
Rapporto IPCC sui cambiamenti climatici- seguite la diretta su Ecoblog Clima ECOLOGIA Inquinamento Rapporto IPCC sui cambiamenti climatici- seguite la diretta su Ecoblog EcoAlfabeta 26 Settembre 2013 Dopo sei anni di lavoro, l'IPCC fa il punto sulla scienza fisica di base dei cambiamenti climatici:...Read More
Deindustrializzazione dell’Italia: ovvero la decrescita infelice Cronaca ambientale ENERGIE Inquinamento Deindustrializzazione dell’Italia: ovvero la decrescita infelice Marina Perotta 25 Settembre 2013 Il rapporto sulla competitività Ue è stato impietoso e descrive la situazione italiana cone una "vera e...Read More