Grazie a un brevetto ENEA è possibile purificare il biogas da rifiuti ed utilizzarlo come combustibile per le auto a metano o per produrre energia elettrica.
L'ente di ricerca italiano sperimenta un cappotto termico per edifici fatto di piante rampicanti. Ecco come funziona.
Consumi ridotti, classe A+, classe AA+, capacità di congelamento...ma le etichette energetiche dicono sempre la verità?
Il mozzicone di sigaretta? Invece che gettarlo per terra è meglio infilarselo in tasca. È questo il messaggio eco lanciato alla Festa del Cinema di Roma...
Frascati non è solo una graziosa cittadina famosa per il suo vinello, ma è sede dei laboratori dell’Enea Fusione e forse passerà alla storia anche per...
Passatemi il titolo e anche la foto, ma la tentazione di fare il verso alla martellante campagna pubblicitaria della Apple era troppo forte. La notizia, invece,...
Dell’importante ruolo della comprensione e della formazione ai fini della risoluzione dei problemi ambientali si parla sempre e si fa molto poco. Specialmente all’interno delle scuole...
“Anno 2050: quale energia?” è il titolo di una mostra interattiva sulla questione energetica, realizzata da Enea a Roma, presso la Centrale Montemartini, fino al 18...
Nell’informazione sul nucleare non si fa cenno a nulla che possa mettere in difficoltà anche il più convinto nuclearista. Ad esempio che ha costi proibitivi, molto...
Pippo Gianni, assessore regionale siciliano all’Industria, ha firmato ieri il decreto di autorizzazione ai lavori per la messa in esercizio del primo impianto al mondo che...
Stampelia, questo è il nome del lampione hi tech di ultima generazione realizzato dall’Enea di Portici e presentato al World Future Energy Summit, fiera internazionale dell’energia...
Il ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani ha annunciato il piano di finanziamento triennale di ricerche sul sistema elettrico italiano. Il fondo a disposizione e’ di...
Prevenire è meglio che curare. Questo il principio su cui si basa il sistema di rilevazione dello smog “Atmosfera” presentato ieri dall’Enea a Roma. La tecnologia...
L’Enea (Ente per le Nuove tecnologie, l’Energia e l’Ambiente) afferma che il risparmio energetico darà il contributo maggiore all’abbattimento delle emissioni di CO2 da ottenersi entro...
Stamattina il premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia e il nostro ministro per l’ambiente Pecoraro Scanio si sono incontrati e pare che Rubbia sia intenzionato...
Il WWF presenta il corso GenerAzione Clima, diretto a chi volesse diventare esperto in efficienza energetica domestica. Il programma delle lezioni si trova sul sito dell’ENEA....