Appello Eternit: Cartier non vuole pagare. Fornero promette un tavolo per la riscossione delle provisionali ECOLOGIA Inquinamento Appello Eternit: Cartier non vuole pagare. Fornero promette un tavolo per la riscossione delle provisionali Davide Mazzocco 1 Febbraio 2013 Giovedì 14 febbraio – a un anno e un giorno dalla sentenza di primo grado conclusasi con...Read More
Acqua all’arsenico, il Lazio tra eccessi di mortalità e code “da Terzo mondo” Acqua ECOLOGIA Inquinamento Natura Acqua all’arsenico, il Lazio tra eccessi di mortalità e code “da Terzo mondo” A.S. 31 Gennaio 2013 Lunghe code alle autobotti e carceri avvelenate: è l'emergenza arsenico del LazioRead More
Il riscaldamento delle città condiziona il clima in un raggio di 1500 chilometri Clima ECOLOGIA Inquinamento Il riscaldamento delle città condiziona il clima in un raggio di 1500 chilometri Davide Mazzocco 31 Gennaio 2013 In Nord America e nell'Asia Settentrionale la temperatura cresce fino a 1° CRead More
Ilva di Taranto: “prescrizioni Aia completate al 65%, a breve la copertura dei parchi minerari” Inquinamento Ilva di Taranto: “prescrizioni Aia completate al 65%, a breve la copertura dei parchi minerari” A.S. 30 Gennaio 2013 Ilva sostiene di aver completato il 65% delle prescrizioni Aia: il 13 febbraio l'udienza in Corte CostituzionaleRead More
Inquinamento del delta del Niger, riconosciute parziali responsabilità di Shell Nigeria Agricoltura Alimentazione ECOLOGIA ENERGIE Inquinamento Natura Inquinamento del delta del Niger, riconosciute parziali responsabilità di Shell Nigeria A.S. 30 Gennaio 2013 La Corte olandese non condanna Shell, ma riconosce la negligenza di Shell Nigeria: una sentenza troncaRead More
BP paga altri 4 miliardi di dollari di sanzioni per l’incidente del Golfo del Messico Inquinamento BP paga altri 4 miliardi di dollari di sanzioni per l’incidente del Golfo del Messico Davide Mazzocco 29 Gennaio 2013 Finora pagati 42 miliardi di dollari di risarcimentiRead More
Allarme acido fluoridrico a Berlino, contaminate tre persone Inquinamento Allarme acido fluoridrico a Berlino, contaminate tre persone Marina Perotta 29 Gennaio 2013 Nella Karl-Liebknecht-Straße e a Alexanderplatz a Berlino è allarme contaminazione e inquinamento da acido non ancora...Read More
Rifiuti di Roma, il Lazio si spacca in due ECOLOGIA Inquinamento Riciclo Rifiuti Rifiuti di Roma, il Lazio si spacca in due A.S. 29 Gennaio 2013 Arrivano i primi carichi anche nel viterbese. Intanto l'area di Monti dell'Ortaccio diventa comunaleRead More
Gorilla di montagna in via di estinzione: “ne restano 880 esemplari” Animali ECOLOGIA ENERGIE Inquinamento Natura Parchi & aree protette Gorilla di montagna in via di estinzione: “ne restano 880 esemplari” A.S. 29 Gennaio 2013 Giovedì a Bruxelles il direttore del Parco Nazionale del Viruna incontrerà esponenti dell'Ue per chiedere aiuto nella...Read More
Nicholas Stern – sul Global Warming mi sono sbagliato: è molto, molto peggio Clima Inquinamento Nicholas Stern – sul Global Warming mi sono sbagliato: è molto, molto peggio EcoAlfabeta 29 Gennaio 2013 Al Forum di Davos Nicholas Stern afferma che il global warming è molto peggio di quanto descritto...Read More
Ue, il Consiglio svedese per l’Agricoltura propone una tassa per scoraggiare il consumo di carne Acqua Agricoltura Alimentazione Animali Clima ECOLOGIA Inquinamento Natura Ue, il Consiglio svedese per l’Agricoltura propone una tassa per scoraggiare il consumo di carne A.S. 28 Gennaio 2013 L'accisa colpirebbe l'impatto ambientale e sanitario del consumo di carneRead More
Pesticidi e api: Slow Food, Legambiente e Unaapi chiedono il ritiro degli antiparassitari killer Agricoltura Animali ECOLOGIA Inquinamento Pesticidi e api: Slow Food, Legambiente e Unaapi chiedono il ritiro degli antiparassitari killer Davide Mazzocco 28 Gennaio 2013 “Se un giorno le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita”. Così parlò Albert Einstein,...Read More
Delta del Niger, mercoledì la sentenza sul disastro ambientale ECOLOGIA ENERGIE Inquinamento Natura Delta del Niger, mercoledì la sentenza sul disastro ambientale A.S. 28 Gennaio 2013 E' attesa per mercoledì la sentenza del processo che vede Shell accusata di negligenza da alcuni pescatori...Read More
Rischio ambiente e salute: nucleare, OGM, cellulari, moria delle api e nanotecnologia Inquinamento Nucleare Tecnologia Rischio ambiente e salute: nucleare, OGM, cellulari, moria delle api e nanotecnologia EcoAlfabeta 28 Gennaio 2013 Il rapporto EEA si occupa delle questioni scottanti di oggi (nucleare, OGM, cellulari, morte delle api e...Read More
Appello contro l’uranio impoverito per il conflitto Francia-Mali Inquinamento Appello contro l’uranio impoverito per il conflitto Francia-Mali Marina Perotta 27 Gennaio 2013 Per il conflitto tra Francia e mali l'appello a non usare munizioni con uranio impoverito.Read More
Clini, “Autorizzazione Unica Ambientale approvata prima delle elezioni” Clima ECOLOGIA ENERGIE Green Economy Inquinamento Riciclo Rifiuti Clini, “Autorizzazione Unica Ambientale approvata prima delle elezioni” A.S. 27 Gennaio 2013 Rinviato in Commissione Ambiente il parere sull'Aua, Clini "approvata entro fine legislatura"Read More
Roma verso Rifiuti Zero: il “guru” Paul Connett va da Alemanno ECOLOGIA Inquinamento Riciclo Riciclo creativo Rifiuti Roma verso Rifiuti Zero: il “guru” Paul Connett va da Alemanno A.S. 25 Gennaio 2013 Paul Connett, il guru dei Rifiuti Zero, incontrerà martedì il sindaco di Roma AlemannoRead More
Rifiuti di Roma, via ai primi carichi nel Lazio e ai controlli del Noe: presidio a Colfelice ECOLOGIA Inquinamento Rifiuti Rifiuti di Roma, via ai primi carichi nel Lazio e ai controlli del Noe: presidio a Colfelice A.S. 25 Gennaio 2013 Clini manda il Noe a controllare gli impianti, a Colfelice i cittadini organizzano presidi e barricate: da...Read More
Rischio ambiente e salute: le lezioni dal passato Inquinamento Tecnologia Rischio ambiente e salute: le lezioni dal passato EcoAlfabeta 25 Gennaio 2013 Secondo l'EEA, per molte innovazioni tecnologiche il principio di precauzione non è stato applicato privilegiando lo sviluppo...Read More
Ilva, continua il braccio di ferro sul corpo del reato ECOLOGIA Inquinamento Ilva, continua il braccio di ferro sul corpo del reato A.S. 24 Gennaio 2013 Nuovo no della Procura al dissequestro dei prodotti Ilva, che nel frattempo paventa la cassa integrazione per...Read More
Una tangenziale-discarica in provincia di Novara, ma la popolazione non ci sta Inquinamento Una tangenziale-discarica in provincia di Novara, ma la popolazione non ci sta EcoAlfabeta 24 Gennaio 2013 La provincia di Novara ha conferito l'appalto per la tangenziale di Romagnano ad una ditta che vorrebbe...Read More