Il Canale di Panama raddoppia, ma Nicaragua, Guatemala e Honduras lanciano la sfida Navi Trasporti Commerciali Il Canale di Panama raddoppia, ma Nicaragua, Guatemala e Honduras lanciano la sfida Davide Mazzocco 23 Giugno 2013 Nei prossimi 10 anni i tre Stati del Centro America si doteranno di corridoi intraoceanici per spezzare...Read More
Disastri ambientali: i 12 peggiori “ecocidi” della storia Cronaca ambientale Inquinamento Disastri ambientali: i 12 peggiori “ecocidi” della storia Davide Mazzocco 22 Giugno 2013 La Fondazione SEJF progetta un Tribunale Internazionale per i disastri ambientali. La sede potrebbe essere a Venezia Read More
Rifiuti di Roma, sempre in cerca della nuova discarica Cronaca ambientale Inquinamento Rifiuti Rifiuti di Roma, sempre in cerca della nuova discarica A.S. 22 Giugno 2013 Prorogata, nuovamente, Malagrotta, si cerca ora di risolvere il nodo discarica per i rifiuti di Roma: entro...Read More
Il Monte Fuji sarà patrimonio Unesco dell’umanità ECOLOGIA Il Monte Fuji sarà patrimonio Unesco dell’umanità A.S. 22 Giugno 2013 Il simbolo del Giappone entra di diritto nell'elenco dei patrimoni Unesco dell'Umanità: farà compagnia al nostro vulcano...Read More
Pena di morte in Cina per chi inquina Inquinamento Pena di morte in Cina per chi inquina Marina Perotta 21 Giugno 2013 Pena di morte in Cina per chi inquina gravemente l'ambiente. L'avviso arriva dalla Corte suprema che ha...Read More
Informazione indipendente, il festival della partecipazione per l’ecologia Cronaca ambientale Green Economy Informazione indipendente, il festival della partecipazione per l’ecologia Marina Perotta 21 Giugno 2013 Al festival dell'informazione indipendente che si tiene a Arco in provincia di Trento al Parco Rock Master...Read More
L’Etna patrimonio Unesco dell’Umanità, Orlando: “Premio meritato” Natura Parchi & aree protette L’Etna patrimonio Unesco dell’Umanità, Orlando: “Premio meritato” A.S. 21 Giugno 2013 L'Etna entrerà, il prossimo giugno, nell'elenco dei patrimoni mondiali dell'Umanità tutelati dall'Unesco: lo rende noto il Ministero...Read More
Novara per la difesa del clima e dell’energia sostenibile news Novara per la difesa del clima e dell’energia sostenibile EcoAlfabeta 21 Giugno 2013 Con l'adesione al Patto dei Sindaci e l'approvazione del PAES, la città di Novara (così come diversi...Read More
Servizio pubblico indaga sulla bufala della mozzarella e l’inquinamento del casertano Alimentazione Inquinamento Servizio pubblico indaga sulla bufala della mozzarella e l’inquinamento del casertano Marina Perotta 20 Giugno 2013 Mozzarella di bufala campana prodotta nel casertano tra campi inquinati e frodi alimentari. Ma sotto sotto c'è...Read More
Il Lago d’Aral ha smesso di ritirarsi: raggiunto l’equilibrio fra affluenza delle acque ed evaporazione Natura Il Lago d’Aral ha smesso di ritirarsi: raggiunto l’equilibrio fra affluenza delle acque ed evaporazione Davide Mazzocco 20 Giugno 2013 Secondo lo scienziato Pyotr Zavylov il bacino del lago asiatico ha raggiunto l’equilibrio idrico fra l’immissione degli...Read More
Green Capital 2016, possono partecipare anche città con 100 mila abitanti Green Economy Green Capital 2016, possono partecipare anche città con 100 mila abitanti Marina Perotta 20 Giugno 2013 Per la prima volta, le città di tutta Europa con più di 100.000 abitanti possono candidarsi a...Read More
Rifiuti in Campania, Italia deferita alla Corte di Giustizia europea Cronaca ambientale Ecomafie Inquinamento Riciclo Rifiuti Rifiuti in Campania, Italia deferita alla Corte di Giustizia europea A.S. 20 Giugno 2013 Per la gestione rifiuti in Campania, pur riconoscendo i progressi fatti, l'Unione Europea ha deferito l'Italia alla...Read More
Sicurezza alimentare, Ecoblog vi presenta Heracles il naso elettronico di Coop Alimentazione Scienza Sicurezza alimentare, Ecoblog vi presenta Heracles il naso elettronico di Coop Marina Perotta 20 Giugno 2013 Una visita al laboratorio per la sicurezza alimentare di Coop svela come la filiera del controllo aiuti...Read More
Bruciano le foreste di Sumatra e Singapore soffoca nello smog Cronaca ambientale Inquinamento Natura Bruciano le foreste di Sumatra e Singapore soffoca nello smog A.S. 20 Giugno 2013 Da tre giorni la città di Singapore è avvolta da una fittissima coltre di fumo: colpa anche...Read More
Come si risolve una prova di matematica? Scienza Come si risolve una prova di matematica? EcoAlfabeta 20 Giugno 2013 Come sostegno alla cultura scientifica, forniamo quasi in tempo reale le soluzioni alla prova d'esame di...Read More
Rifiuti, brucia l’inceneritore di Anagni: l’aria è irrespirabile Cronaca ambientale Rifiuti Rifiuti, brucia l’inceneritore di Anagni: l’aria è irrespirabile A.S. 19 Giugno 2013 Dalle 5 di stamattina un incendio sta distruggendo l'impianto di incenerimento Snia alla periferia di Anagni (Fr)Read More
L’agricoltura piace agli italiani e per il 40% è il lavoro per i propri figli Agricoltura L’agricoltura piace agli italiani e per il 40% è il lavoro per i propri figli Marina Perotta 19 Giugno 2013 Al 40% degli italiani l'agricoltura piace, tanto che la consiglierebbe come lavoro ai propri figliRead More
Roma, fusti tossici vicino ad un campo rom: in molti accusano malori Cronaca ambientale Roma, fusti tossici vicino ad un campo rom: in molti accusano malori A.S. 19 Giugno 2013 14 fusti di Pentafluoroetano, un idrofluorocarburo gassoso usato come antincendio refrigerante, sono stati trovati vicino ad un...Read More
L’energia dal sole raddoppierà in Giappone nel 2013 ENERGIE Energie rinnovabili L’energia dal sole raddoppierà in Giappone nel 2013 EcoAlfabeta 19 Giugno 2013 Il mercato del fotovoltaico giapponese è letteralmente esploso nel primo trimestre del 2013, portando il Giappone al...Read More
Orlando: “Superare Malagrotta”. E Marino si arrabbia con alcuni operai Ama Cronaca ambientale Inquinamento Rifiuti Orlando: “Superare Malagrotta”. E Marino si arrabbia con alcuni operai Ama A.S. 18 Giugno 2013 Il ministro dell'Ambiente alla presentazione di Ecomafie 2013: "bisogna superare Malagrotta". Il sindaco Marino in bicicletta redarguisce...Read More
Amianto, allarme alla ex Isochimica di Avellino Cronaca ambientale Amianto, allarme alla ex Isochimica di Avellino A.S. 18 Giugno 2013 Fino al 1988 Isochimica smaltiva l'amianto dalle carrozze ferroviarie per conto delle Ferrovie: il Gip di Avellino...Read More