Basilicata: Aglianico e petrolio, un binomio da scongiurare Energia ENERGIE Inquinamento Natura Parchi & aree protette Basilicata: Aglianico e petrolio, un binomio da scongiurare A.S. 26 Marzo 2013 Tra le ricchezze che il territorio di Basilicata può offrire al mondo c'è il suo vino, l'Aglianico...Read More
Rifiuti di Roma, un nuovo decreto per una nuova emergenza Inquinamento Riciclo Rifiuti Rifiuti di Roma, un nuovo decreto per una nuova emergenza A.S. 26 Marzo 2013 All'ennesima figuraccia transcontinentale rappresentata dal deferimento alla Corte di giustizia europea per come viene gestito il...Read More
Il Sudafrica legalizza il commercio di corni di rinoceronte: aiuta la lotta al bracconaggio Animali Natura Parchi & aree protette Il Sudafrica legalizza il commercio di corni di rinoceronte: aiuta la lotta al bracconaggio A.S. 25 Marzo 2013 Il commercio illegale di corno di rinoceronte è diventato una vera piaga che il governo del Sudafrica...Read More
Pneumatici Fuori Uso (PFU): firmato l’accordo tra Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus Automobili GPL e Metano Inquinamento Riciclo Riciclo creativo Rifiuti Pneumatici Fuori Uso (PFU): firmato l’accordo tra Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus A.S. 25 Marzo 2013 Il Ministero dell'Ambiente e la società non lucrativa Ecopneus hanno firmato, questa mattina, un accordo volontario di...Read More
Yemen, il cemento mette a rischio il patrimonio dell’umanità Sana’a Bioedilizia Parchi & aree protette Yemen, il cemento mette a rischio il patrimonio dell’umanità Sana’a A.S. 25 Marzo 2013 E' a rischio il patrimonio mondiale dell'umanità della capitale yemenita Sana'a: il motivo è, come in molte...Read More
Sistri, dal 1 ottobre al via la tracciatura per i rifiuti pericolosi Ecomafie Inquinamento Rifiuti Sistri, dal 1 ottobre al via la tracciatura per i rifiuti pericolosi A.S. 24 Marzo 2013 Dal prossimo 1 ottobre sarà attivato dal Ministero dell'Ambiente il Sistri, il sistema di tracciatura dei...Read More
Farfalle, il 60% è scomparso negli ultimi 20 anni: si parla di rischio estinzione Agricoltura Animali Inquinamento Natura Farfalle, il 60% è scomparso negli ultimi 20 anni: si parla di rischio estinzione A.S. 23 Marzo 2013 Secondo l'Agenzia Ambientale Europea negli ultimi 20 anni è scomparso il 60% delle farfalle mentre un quarto...Read More
Rifiuti Lazio, l’Italia deferita alla Corte di giustizia Ue Inquinamento Riciclo Rifiuti Rifiuti Lazio, l’Italia deferita alla Corte di giustizia Ue A.S. 22 Marzo 2013 Ieri la Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia per il trattamento dei rifiuti nelle...Read More
22 marzo: Giornata internazionale dell’acqua, bene comune sempre più a rischio Acqua Natura 22 marzo: Giornata internazionale dell’acqua, bene comune sempre più a rischio A.S. 21 Marzo 2013 Come ogni anno anche il 22 marzo del 2013 sarà la Giornata internazionale dell'acqua: istituita dalle Nazioni...Read More
Balena spiaggiata in Toscana: una morte annunciata dai delfini Animali Inquinamento Natura Balena spiaggiata in Toscana: una morte annunciata dai delfini A.S. 21 Marzo 2013 Una balenottera di 17m per 2,5 tonnellate è stata ritrovata a Rosignano, vicino Cecina, lungo litorale livornese,...Read More
Rifiuti di Roma, il Tar: sì a Monti dell’Ortaccio Inquinamento Riciclo Rifiuti Rifiuti di Roma, il Tar: sì a Monti dell’Ortaccio A.S. 21 Marzo 2013 Proprio poche ore prima la probabile conferma del deferimento dell'Italia alla Corte di giustizia per il <a...Read More
Asteroide contro la Terra? La Nasa: “pregate!” news Asteroide contro la Terra? La Nasa: “pregate!” A.S. 20 Marzo 2013 Cosa si dovrebbe fare nel caso in cui un asteroide abbastanza grande da distruggere New York fosse...Read More
21 marzo: la Giornata Internazionale delle Foreste nel primo giorno di primavera Clima Inquinamento Natura Parchi & aree protette 21 marzo: la Giornata Internazionale delle Foreste nel primo giorno di primavera A.S. 20 Marzo 2013 A partire da quest'anno, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 marzo, primo giorno di...Read More
Basilicata, la guerra al petrolio che si fa con armi scariche ENERGIE Inquinamento Natura Parchi & aree protette Basilicata, la guerra al petrolio che si fa con armi scariche A.S. 20 Marzo 2013 La notizia dell'acquisizione del 25% del giacimento petrolifero lucano Tempa Rossa da parte della multinazionale Mitsui,...Read More
Bioshopper, Passera e Clini firmano il decreto ECOLOGIA Inquinamento Riciclo Riciclo creativo Rifiuti Bioshopper, Passera e Clini firmano il decreto A.S. 19 Marzo 2013 E' stato firmato dai ministri Corrado Passera (sviluppo economico) e Corrado Clini (ambiente) il decreto interministeriale contenente...Read More
Rifiuti di Roma, il gioco al rialzo in campagna elettorale Riciclo Rifiuti Rifiuti di Roma, il gioco al rialzo in campagna elettorale A.S. 19 Marzo 2013 Ancora non sappiamo i nomi di tutti i candidati alla prossima poltrona di sindaco di Roma che...Read More
Maiali morti in Cina, il bilancio sale 13.000 suini Acqua Agricoltura Alimentazione Animali Inquinamento Maiali morti in Cina, il bilancio sale 13.000 suini A.S. 18 Marzo 2013 E' salito drammaticamente il numero di maiali ritrovati morti in Cina, nelle acque del fiume che bagna...Read More
Tempa Rossa, la carica giapponese nella corsa all’oro nero lucano ENERGIE Inquinamento Natura Tempa Rossa, la carica giapponese nella corsa all’oro nero lucano A.S. 18 Marzo 2013 La multinazionale petrolifera Total ha ceduto alla giapponese Mitsui&Co Ltd il 25% del giacimento Tempa Rossa, facendo...Read More
Olimpiadi 2016, tonnellate di pesce morto nelle acque dei canottieri Acqua Animali Inquinamento Natura Olimpiadi 2016, tonnellate di pesce morto nelle acque dei canottieri A.S. 18 Marzo 2013 In vista delle Olimpiadi 2016 in Brasile cominciano ad affiorare, dal torbido del gigante sudamericano, alcuni sospetti...Read More
Rifiuti di Roma, Italia deferita alla Corte di Giustizia Ue. Clini: “pronto a commissariare gli impianti” Inquinamento Rifiuti Rifiuti di Roma, Italia deferita alla Corte di Giustizia Ue. Clini: “pronto a commissariare gli impianti” A.S. 17 Marzo 2013 Mentre ieri si rimuoveva il cartello comparso magicamente una settimana fa a Monti dell'Ortaccio, che comunicava...Read More
Navi dei veleni: la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta Cronaca ambientale Inquinamento Navi Rifiuti Navi dei veleni: la relazione della Commissione parlamentare d’inchiesta A.S. 15 Marzo 2013 La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti ha pubblicato ieri sera, sul...Read More