Rifiuti di Roma, Malagrotta (forse) chiude: è guerra sulle cifre Cronaca ambientale Rifiuti Rifiuti di Roma, Malagrotta (forse) chiude: è guerra sulle cifre A.S. 27 Settembre 2013 Alla chiusura di Malagrotta, prevista dal 1 ottobre, si legano interessi economici, dati incerti, inquinamento e polemiche:...Read More
Notte dei ricercatori, gli appuntamenti in 31 città italiane Scienza Notte dei ricercatori, gli appuntamenti in 31 città italiane Marina Perotta 27 Settembre 2013 La notte dei ricercatori inizia stasera e è l'occasione che ci offre l'Unione Europea per conoscere da...Read More
Per i 300 gli alberi abbattuti a Roma scendono in campo i Radicali ecologisti Cronaca ambientale ECOLOGIA Per i 300 gli alberi abbattuti a Roma scendono in campo i Radicali ecologisti Marina Perotta 27 Settembre 2013 Alberi da salvare, è questa la battaglia portata avanti dai Radicali ecologisti per proteggere il piccolo polmone...Read More
La mappa Nasa delle morti per inquinamento atmosferico Inquinamento La mappa Nasa delle morti per inquinamento atmosferico Davide Mazzocco 27 Settembre 2013 Un planisfero dei decessi dovuti all’inquinamento da polveri sottili. Con qualche sorpresaRead More
L’allevamento potrebbe ridurre del 30% le emissioni di gas serra Agricoltura Animali Inquinamento L’allevamento potrebbe ridurre del 30% le emissioni di gas serra Davide Mazzocco 27 Settembre 2013 Il 15% delle emissioni antropiche di Co2 è dovuto agli allevamenti di bestiame. Il rapporto della Fao...Read More
Terra dei fuochi, fusti tossici in un campo coltivato a Caivano Cronaca ambientale Rifiuti Terra dei fuochi, fusti tossici in un campo coltivato a Caivano A.S. 27 Settembre 2013 Ritrovati alcuni fusti tossici in un terreno agricolo a Caivano. Amianto a Varcaturo. La Terra dei Fuochi...Read More
Procedura d’infrazione per l’Ilva: inquina troppo. Due mesi per rispondere Cronaca ambientale Inquinamento Procedura d’infrazione per l’Ilva: inquina troppo. Due mesi per rispondere Marina Perotta 26 Settembre 2013 Tanto tuonò che piovve: l'Europa apre la procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia poiché l'Ilva non ha rispettato...Read More
In Norvegia l’estate 2013 è stata la più calda da 50 anni Clima Cronaca ambientale In Norvegia l’estate 2013 è stata la più calda da 50 anni Marina Perotta 26 Settembre 2013 L'estate 2013 che alle nostre latitudini si è manifestata con temperature basse alternate a poche ondate di...Read More
Rapporto IPCC sui cambiamenti climatici- seguite la diretta su Ecoblog Clima ECOLOGIA Inquinamento Rapporto IPCC sui cambiamenti climatici- seguite la diretta su Ecoblog EcoAlfabeta 26 Settembre 2013 Dopo sei anni di lavoro, l'IPCC fa il punto sulla scienza fisica di base dei cambiamenti climatici:...Read More
Deindustrializzazione dell’Italia: ovvero la decrescita infelice Cronaca ambientale ENERGIE Inquinamento Deindustrializzazione dell’Italia: ovvero la decrescita infelice Marina Perotta 25 Settembre 2013 Il rapporto sulla competitività Ue è stato impietoso e descrive la situazione italiana cone una "vera e...Read More
Pericolo amianto nelle falde acquifere di Gela e Vittoria Cronaca ambientale Inquinamento Pericolo amianto nelle falde acquifere di Gela e Vittoria Davide Mazzocco 25 Settembre 2013 Le denunce di Francesco Aiello vengono finalmente accolte dal consiglio comunale di Vittoria. Il rischio di contaminazione...Read More
Comuni “rinnovabili”: Bergamo sul podio della Res Champions League ENERGIE Energie rinnovabili Comuni “rinnovabili”: Bergamo sul podio della Res Champions League Davide Mazzocco 25 Settembre 2013 Consegnati i premi ai comuni europei più attivi nello sviluppo delle fonti pulite e delle politiche energetiche...Read More
Grave errore nel rapporto IEA 2013: sopravvalutato il nucleare, sottovalutate le rinnovabili ENERGIE Energie rinnovabili Nucleare Grave errore nel rapporto IEA 2013: sopravvalutato il nucleare, sottovalutate le rinnovabili EcoAlfabeta 25 Settembre 2013 Il primo grafico del arapporto, il più letto induce a pensare che l'energia nucleare produca più di...Read More
Artico: raggiunto il minimo stagionale del ghiaccio a 5,1 milioni di km² Acqua Clima ECOLOGIA Artico: raggiunto il minimo stagionale del ghiaccio a 5,1 milioni di km² EcoAlfabeta 25 Settembre 2013 E' il sesto valore più basso degli ultimi trent'anni, oltre 1 milioni di km² al di sotto...Read More
#Guerrieri flop di Enel con effetto boomerang su twitter: il greenwashing non paga Cronaca ambientale ENERGIE Inquinamento #Guerrieri flop di Enel con effetto boomerang su twitter: il greenwashing non paga Marina Perotta 24 Settembre 2013 Il greenwashing di Enel con la campagna #guerrieri su twitter ha messo in luce le falle di...Read More
Imbalsamatori arrestati a Madrid: nel garage scoperti un orso e un leone Animali Imbalsamatori arrestati a Madrid: nel garage scoperti un orso e un leone Davide Mazzocco 24 Settembre 2013 Dopo una lunga indagine, la polizia arresta due tassidermisti accusati di delitto contro la flora e la...Read More
Smaltimento Costa Concordia, il porto di Piombino non è una possibilità ma un obbligo: ecco perchè Cronaca ambientale Navi Smaltimento Costa Concordia, il porto di Piombino non è una possibilità ma un obbligo: ecco perchè A.S. 24 Settembre 2013 Dove sarà smaltita la nave Costa Concordia?Read More
È morta Ruth Patrick, pioniera degli studi sull’inquinamento delle acque Acqua Scienza È morta Ruth Patrick, pioniera degli studi sull’inquinamento delle acque Davide Mazzocco 24 Settembre 2013 A 105 anni si è spenta una delle pioniere della difesa delle acque dolci. A lei si...Read More
Cambiamenti climatici: Rajendra Pachauri annuncia le dimissioni dall’IPCC, si cerca il successore Clima Cronaca ambientale Cambiamenti climatici: Rajendra Pachauri annuncia le dimissioni dall’IPCC, si cerca il successore Marina Perotta 24 Settembre 2013 La notizia lascia perplesso il mondo della scienza: Rajendra Pachauri, presidente dell'IPCC si dimette dal suo incarico...Read More
La rotazione completa della Luna: immagini mai viste dalla Terra! Scienza La rotazione completa della Luna: immagini mai viste dalla Terra! EcoAlfabeta 24 Settembre 2013 Per effetto delle forze mareali, la Luna mostra alla terra sempre lo stesso lato. Per la prima...Read More
Terra dei fuochi: a Acerra in 5000 contro il biocidio Cronaca ambientale Inquinamento Lavoro Terra dei fuochi: a Acerra in 5000 contro il biocidio Marina Perotta 23 Settembre 2013 Una manifestazione a Acerra ha visto sfilare oltre 5 mila persone con le immagini dei loro cari,...Read More