Gorilla di montagna in via di estinzione: “ne restano 880 esemplari” Animali ECOLOGIA ENERGIE Inquinamento Natura Parchi & aree protette Gorilla di montagna in via di estinzione: “ne restano 880 esemplari” A.S. 29 Gennaio 2013 Giovedì a Bruxelles il direttore del Parco Nazionale del Viruna incontrerà esponenti dell'Ue per chiedere aiuto nella...Read More
Tecnologia al grafene, dall’Europa 1 miliardo di euro Natura Scienza Tecnologia al grafene, dall’Europa 1 miliardo di euro Marina Perotta 29 Gennaio 2013 L'Europa impegna 1 miliardo di Euro in 10 anni per sviluppare nuove tecnologie con grafene.Read More
Nicholas Stern – sul Global Warming mi sono sbagliato: è molto, molto peggio Clima Inquinamento Nicholas Stern – sul Global Warming mi sono sbagliato: è molto, molto peggio EcoAlfabeta 29 Gennaio 2013 Al Forum di Davos Nicholas Stern afferma che il global warming è molto peggio di quanto descritto...Read More
Ue, il Consiglio svedese per l’Agricoltura propone una tassa per scoraggiare il consumo di carne Acqua Agricoltura Alimentazione Animali Clima ECOLOGIA Inquinamento Natura Ue, il Consiglio svedese per l’Agricoltura propone una tassa per scoraggiare il consumo di carne A.S. 28 Gennaio 2013 L'accisa colpirebbe l'impatto ambientale e sanitario del consumo di carneRead More
Pesticidi e api: Slow Food, Legambiente e Unaapi chiedono il ritiro degli antiparassitari killer Agricoltura Animali ECOLOGIA Inquinamento Pesticidi e api: Slow Food, Legambiente e Unaapi chiedono il ritiro degli antiparassitari killer Davide Mazzocco 28 Gennaio 2013 “Se un giorno le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita”. Così parlò Albert Einstein,...Read More
Menù per San Valentino vegano ma saporito e sfizioso STILI DI VITA Menù per San Valentino vegano ma saporito e sfizioso Marina Perotta 28 Gennaio 2013 Un menù di San Valentino elegante, saporito e vegano.Read More
Delta del Niger, mercoledì la sentenza sul disastro ambientale ECOLOGIA ENERGIE Inquinamento Natura Delta del Niger, mercoledì la sentenza sul disastro ambientale A.S. 28 Gennaio 2013 E' attesa per mercoledì la sentenza del processo che vede Shell accusata di negligenza da alcuni pescatori...Read More
Rischio ambiente e salute: nucleare, OGM, cellulari, moria delle api e nanotecnologia Inquinamento Nucleare Tecnologia Rischio ambiente e salute: nucleare, OGM, cellulari, moria delle api e nanotecnologia EcoAlfabeta 28 Gennaio 2013 Il rapporto EEA si occupa delle questioni scottanti di oggi (nucleare, OGM, cellulari, morte delle api e...Read More
Appello contro l’uranio impoverito per il conflitto Francia-Mali Inquinamento Appello contro l’uranio impoverito per il conflitto Francia-Mali Marina Perotta 27 Gennaio 2013 Per il conflitto tra Francia e mali l'appello a non usare munizioni con uranio impoverito.Read More
Vivere con 40 euro al mese nel lusso usando i rifiuti Riciclo Rifiuti STILI DI VITA Vivere con 40 euro al mese nel lusso usando i rifiuti Marina Perotta 26 Gennaio 2013 Philipp Hauschild 23 anni di Amburgo ha rinunciato allo stipendio di oltre 4000 mila euri per vivere...Read More
Roma verso Rifiuti Zero: il “guru” Paul Connett va da Alemanno ECOLOGIA Inquinamento Riciclo Riciclo creativo Rifiuti Roma verso Rifiuti Zero: il “guru” Paul Connett va da Alemanno A.S. 25 Gennaio 2013 Paul Connett, il guru dei Rifiuti Zero, incontrerà martedì il sindaco di Roma AlemannoRead More
Rifiuti di Roma, via ai primi carichi nel Lazio e ai controlli del Noe: presidio a Colfelice ECOLOGIA Inquinamento Rifiuti Rifiuti di Roma, via ai primi carichi nel Lazio e ai controlli del Noe: presidio a Colfelice A.S. 25 Gennaio 2013 Clini manda il Noe a controllare gli impianti, a Colfelice i cittadini organizzano presidi e barricate: da...Read More
Per proteggere le miniere d’uranio in Niger chiamate le forze speciali francesi Nucleare Per proteggere le miniere d’uranio in Niger chiamate le forze speciali francesi Marina Perotta 24 Gennaio 2013 Il Governo francese si appresta a inviare le truppe speciali in Niger per proteggere le miniere d'uranio...Read More
Ilva, continua il braccio di ferro sul corpo del reato ECOLOGIA Inquinamento Ilva, continua il braccio di ferro sul corpo del reato A.S. 24 Gennaio 2013 Nuovo no della Procura al dissequestro dei prodotti Ilva, che nel frattempo paventa la cassa integrazione per...Read More
Una tangenziale-discarica in provincia di Novara, ma la popolazione non ci sta Inquinamento Una tangenziale-discarica in provincia di Novara, ma la popolazione non ci sta EcoAlfabeta 24 Gennaio 2013 La provincia di Novara ha conferito l'appalto per la tangenziale di Romagnano ad una ditta che vorrebbe...Read More
Al via a Berlino la Grüne Woche: la Settimana Verde Internazionale, la fiera dell’agricoltura più grande del mondo Agricoltura Alimentazione ECOLOGIA Al via a Berlino la Grüne Woche: la Settimana Verde Internazionale, la fiera dell’agricoltura più grande del mondo A.S. 23 Gennaio 2013 Attesi nella capitale tedesca 400mila visitatori per il più importante evento mondiale legato all'agricoltura ed all'ortoculturaRead More
Ilva, Fabio Riva è stato arrestato a Londra, Clini va a Taranto e aumentano i cassintegrati Inquinamento Ilva, Fabio Riva è stato arrestato a Londra, Clini va a Taranto e aumentano i cassintegrati Marina Perotta 23 Gennaio 2013 Fabio Riva arrestato a Londra e l'azienda pensa di mettere in cassa integrazione altri 1000 operai.Read More
Consumo di suolo: i danni all’agricoltura Agricoltura Consumo di suolo: i danni all’agricoltura EcoAlfabeta 23 Gennaio 2013 Il suolo fertile impiega secoli per formarsi; una volta asfaltato e cementificato è distrutto per sempre. Negli...Read More
Gas serra, il pericolo delle 14 “bombe di carbonio” ECOLOGIA Energia ENERGIE Energie rinnovabili Inquinamento Gas serra, il pericolo delle 14 “bombe di carbonio” A.S. 22 Gennaio 2013 Un dossier di Greenpeace accusa: a rischio l'intero pianeta da qui al 2020Read More
Ambiente: accordo internazionale contro l’inquinamento da mercurio ECOLOGIA Inquinamento Ambiente: accordo internazionale contro l’inquinamento da mercurio A.S. 22 Gennaio 2013 L'accordo, chiamato Convenzione di Minamata, prende il nome della città giapponese inquinata da mercurioRead More
Consumo di suolo in Europa: da 265 ettari al giorno a zero entro il 2050 Agricoltura Consumo di suolo in Europa: da 265 ettari al giorno a zero entro il 2050 EcoAlfabeta 22 Gennaio 2013 Il consumo di suolo fertile per l'espansione urbana e infrastrutturale è la perdita di una preziosa risorsa...Read More