L’ultimo uomo di Fukushima Naoto Matsumura al Parlamento Europeo a Strasburgo Inquinamento Nucleare L’ultimo uomo di Fukushima Naoto Matsumura al Parlamento Europeo a Strasburgo Marina Perotta 9 Marzo 2014 L'ultimo uomo di Fukushima ovvero Naoto Matsumura, martedì 11 marzo nel terzo anniversario dell'incidente nucleare di Fukushima...Read More
Fukushima Daiichi a 3 anni dall’incidente nucleare in Giappone c’è ancora pericolo di esplosioni Inquinamento Nucleare Fukushima Daiichi a 3 anni dall’incidente nucleare in Giappone c’è ancora pericolo di esplosioni Marina Perotta 9 Marzo 2014 A 3 anni dall'incidente nucleare alla centrale di Fukushima Daiichi dopo il terremoto e lo tsunami dell'11...Read More
Ilva: le 5 domande di Angelo Bonelli a Nichi Vendola news Ilva: le 5 domande di Angelo Bonelli a Nichi Vendola Marina Perotta 8 Marzo 2014 Angelo Bonelli all'indomani della richiesta di rinvio a giudizio per Nichi Vendola presidente della Regione Puglia con...Read More
Previsioni meteo: in Francia arriva il supercomputer (quasi) infallibile Clima Previsioni meteo: in Francia arriva il supercomputer (quasi) infallibile Davide Mazzocco 7 Marzo 2014 Costerà 30,5 milioni di euro e fornirà previsioni 12 volte più precise rispetto a quelle date dal...Read More
Ciclo dei rifiuti e open data: dai numeri alle notizie, il progetto dell’Università di Salerno Riciclo Rifiuti Ciclo dei rifiuti e open data: dai numeri alle notizie, il progetto dell’Università di Salerno Marina Perotta 7 Marzo 2014 Open data sui rifiuti: dai numeri alle notizie. Il punto è che la complessità dei dati e...Read More
L’efficienza energetica protagonista alla Mostra convegno Expocomfort 2014 a Milano Energia Energie rinnovabili L’efficienza energetica protagonista alla Mostra convegno Expocomfort 2014 a Milano Marina Perotta 7 Marzo 2014 Prende il via dal 18 al 21 marzo la MCE Mostra convegno Expocomfort 2014 alla Fiera di...Read More
Acqua all’amianto: a Roma nord vietata la potabilità Inquinamento Acqua all’amianto: a Roma nord vietata la potabilità Davide Mazzocco 7 Marzo 2014 Dopo i problemi a causa dell’arsenico, ora l’Arsial, l’Agenzia della Regione Lazio fisice sotto inchiesta per avere...Read More
Torta mimosa vegan, la ricetta per la Festa della donna Alimentazione STILI DI VITA Torta mimosa vegan, la ricetta per la Festa della donna Marina Perotta 6 Marzo 2014 La torta mimosa è un dolce che ogni 8 marzo si rispolvera in occasione della Festa della...Read More
Cambiamenti climatici, un quinto del patrimonio mondiale dell’umanità a rischio Clima Cambiamenti climatici, un quinto del patrimonio mondiale dell’umanità a rischio Davide Mazzocco 6 Marzo 2014 L’innalzamento delle acque conseguente al riscaldamento globale potrebbe sommergere numerosi monumenti: dalla Statua della Libertà alla Torre...Read More
Car sharing a Roma: 500 vetture di Car2go nella capitale entro fine anno Automobili GPL e Metano Trasporti Commerciali Car sharing a Roma: 500 vetture di Car2go nella capitale entro fine anno Davide Mazzocco 6 Marzo 2014 Si comincia con 300 Smart e un’area operativa di 100 chilometri quadrati. Previste agevolazioni per chi si...Read More
Energia dal vento in Cina a 135 TWh nel 2013, 22% in più del nucleare ENERGIE Eolico Nucleare Energia dal vento in Cina a 135 TWh nel 2013, 22% in più del nucleare EcoAlfabeta 6 Marzo 2014 L'eolico sta crescendo con ritmi elevatissimi, per cui probabilmente supererà l'obiettivo di 200 GW nel 2020. Il...Read More
Al lavoro in bicicletta? Il ministro dei trasporti francese propone rimborsi per i dipendenti Biciclette Trasporti Commerciali Al lavoro in bicicletta? Il ministro dei trasporti francese propone rimborsi per i dipendenti A.S. 5 Marzo 2014 Dopo la petizione di Carfree la proposta del ministro dei Trasporti francese Cuvillier: rimborsi a chilometro per...Read More
Elefanti e bisonti in Europa? Ricostruirebbero la biodiversità Animali Natura Elefanti e bisonti in Europa? Ricostruirebbero la biodiversità Davide Mazzocco 5 Marzo 2014 Reintrodurre i grandi mammiferi, garantirebbe un alto livello di biodiversità al Vecchio ContinenteRead More
Il gelo colpisce ancora le cascate del Niagara per effetto del Polar Vortex Acqua Clima ECOLOGIA Il gelo colpisce ancora le cascate del Niagara per effetto del Polar Vortex EcoAlfabeta 5 Marzo 2014 Il freddo intenso è causato dallo spostamento della corrente a getto polare. E' causa di molti disagi,...Read More
Master honoris causa a Carlo Petrini: “Si torni ai piccoli negozi” Agricoltura Alimentazione Master honoris causa a Carlo Petrini: “Si torni ai piccoli negozi” Davide Mazzocco 5 Marzo 2014 Il fondatore di Slow Food ha ricevuto il Master honoris causa in Comparative Law, Economics and Finance...Read More
Il global warming su Google Earth Clima ECOLOGIA Il global warming su Google Earth EcoAlfabeta 5 Marzo 2014 Grazie ad una app della Climate Research Unit Inglese è possibile visualizzare l'andamento storico delle temperature di...Read More
Febbraio 2014 secondo mese più caldo degli ultimi 200 anni Clima ECOLOGIA Febbraio 2014 secondo mese più caldo degli ultimi 200 anni EcoAlfabeta 4 Marzo 2014 Due gradi e mezzo sopra la media, con punte di tre e mezzo lungo la dorsale adriatica....Read More
Un pitone mangia un coccodrillo dopo 5 ore di battaglia. Il video Animali Un pitone mangia un coccodrillo dopo 5 ore di battaglia. Il video Davide Mazzocco 4 Marzo 2014 Cinque ore di battaglia sulle sponde di un lago australiano. Ecco le immagini della fotografa Tiffany CorlisRead More
Mais, soia e cotone OGM negli USA: le rese non crescono, ma gli erbicidi sì Agricoltura ECOLOGIA Inquinamento Mais, soia e cotone OGM negli USA: le rese non crescono, ma gli erbicidi sì EcoAlfabeta 4 Marzo 2014 Negli ultimi 10 anni il mais, la soia e il cotone OGM hanno monopolizzato oltre il 90%...Read More
Everest, nuove regole di scalata: si torna a valle con 8 kg di spazzatura Rifiuti Everest, nuove regole di scalata: si torna a valle con 8 kg di spazzatura Davide Mazzocco 4 Marzo 2014 Oltre ai propri rifiuti, alpinisti e trekker dovranno contribuire alla pulizia della montagna. Se non lo faranno...Read More
Asteroide fra la Terra e la Luna: mercoledì 5 marzo il passaggio Scienza Asteroide fra la Terra e la Luna: mercoledì 5 marzo il passaggio Davide Mazzocco 4 Marzo 2014 2014 DX110 transiterà a una distanza approssimativa di 350mila chilometri dalla TerraRead More