Qualche giorno fa scrivevo dell’accordo tra la Regione Puglia, Enel.si e Beghelli per portare i pannelli fotovoltaici sui tetti pugliesi. Ebbene secondo la CNA impianti- Puglia,...
Chi è assertore del risparmio energetico non può non essere d’accordo sul fatto che in tema di riduzione dei consumi di elettricità abbia sinora giocato un...
Buone notizie per chi riscalda la propria casa con il cippato di legno o con il teleriscaldamento comunale: l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito...
Prima o poi qualcuno doveva provare a realizzare un prodotto commerciale che unisse la funzione di un pannello fotovoltaico con quella di uno termico. Ci ha...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) relativo all’anno 2009. Per quanti i dati non siano sbalorditivi, emerge qualche numero su...
Secondo il rapporto On-Re, stilato da Legambiente in collaborazione con Cresme (Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l’Edilizia), sono già più di settecento i comuni...
Che il nostro Paese non sia lungimirante nelle proprie scelte politiche ed in particolar modo su quelle energetico-ambientali è cosa abbastanza risaputa; non altrettanto si può...
Starbuks, una delle più grandi catene di caffeterie al mondo, ha rimpiazzato con le luci a LED le luci alogene e ad incandescenza di 7000 store...
Certificati bianchi, questi illustri sconosciuti. E’ questa la semplice conclusione alla quale si arriva dopo la pubblicazione di uno studio di ricerca della BIC che fotografa...
Come già fatto da Greenpeace e dal Wwf, anche la terza grande associazione ambientalista, Legambiente, ha pubblicato i suoi consigli per un Natale ecosostenibile. A differenza...
Già lo scorso anno Autostrade per l’Italia ha iniziato a sperimentare un sistema di car pooling per diminuire il traffico su A8-A9 in attesa del completamento...
Secondo uno studio di ricerca condotto dall’Osservatorio Edison è emerso che gli italiani siano un popolo di ecologisti più presunti che tali, dichiarando un’identità ecologista, ma...
Che i nostri politici non abbiano la lungimiranza e la capacità di pianificare iniziative per il lungo termine non è certo notizia che stupisce, tuttavia ciò...
Alla fine lo hanno salvato, ma con un grosso compromesso: l’ecobonus (la detrazione fiscale del 55% per il risparmio energetico e la ristrutturazione ecocompatibile degli edifici)...
Il bando si chiude il prossimo 22 novembre e la selezione avviene per titoli e colloqui, i posti disponibili sono 10. Tra i requisiti la laurea...
Mettiamoci d’accordo: abbiamo appena saputo che le promesse fatte dal sottosegretario all’Energia Stefano Saglia sulle detrazioni fiscali in favore del risparmio energetico, almeno per quest’anno, vanno...
La manovra sulla Legge di Stabilità toglie i finanziamenti alle detrazioni Irpef del 55% sulle ristrutturazioni edilizie per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Dal 2011 niente...
Che il sistema sanitario italiano non sia esempio di virtuosità credo non sia il caso di sottolinearlo, tuttavia fa piacere sapere che, nonostante tutto, da qualche...
Domenica notte, alle 3:00, sposteremo tutti le lancette dell’orologio indietro di un’ora: tornea in vigore l’ora solare che durerà fino al prossimo 27 marzo. Ho sempre...
In un’ottica di riduzione delle emissioni di CO2 e gas serra, e restando nella teoria senza addentrarsi troppo nella pratica, che il “negawatt” meglio di qualunque...
Buone notizie sul fronte risparmio energetico: il tanto atteso ritorno delle detrazioni fiscali del 55% sulle spese per l’efficienza energetica nelle case degli italiani potrebbe essere...